METODO BERTAZZONI PER I DISTURBI ALIMENTARI.

COS’È
L’analisi delle intolleranze non è un test diagnostico, ma un’analisi energetica di valutazione olistica. Grazie a questo test è possibile stabilire quale reazione o quale caduta energetica avviene tra il cibo e l’organismo: se la curva resta entro un dato range è ottimale, al di sotto di esso abbiamo intolleranza. Si parla invece di allergia quando si rileva una reazione con cui si nasce e che rientra nel proprio corredo cromosomico. Procederemo in seguito a ponderare il regime alimentare quotidiano testando il grado d’idratazione, la diatesi e costituzione, i parametri naturopatici. Per concludere il processo vi forniremo consigli personalizzati e una traccia da seguire come percorso di coaching, ideale per monitorare mensilmente i successi e adeguare i consigli di volta in volta. In generale si consiglia un’alimentazione naturale, abbinamenti ideali e cibo integrale ricco di sali minerali. È inoltre utile reintegrare carenze di enzimi e altri alimenti grazie alla nutraceutica, la fitoterapia e i fiori di Bach; senza dimenticare i suggerimenti in tema di sport, attività fisica e respirazione. Oltre al vegatest per le intolleranze, in farmacia è anche disponibile l’auto analisi del sangue, che consigliamo di effettuare in un secondo step nei casi più complessi, dato che può rivelarsi più invasiva e costosa. La nostra esperta di intolleranze alimentari: Chiara Rampoldi
SCOPRI COME FUNZIONA

LO SPECIALISTA

Chiara Rampoldi
Laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche all’Università degli studi di Pavia, ha frequentato un corso annuale di perfezionamento e alta formazione in in neuroimmunomodulazione, metabolismo, nutrizione clinica, riabilitazione fisicomotoria. Ha conseguito un perfezionamento universitario presso la scuola superiore di omeopatia SMB Italia. Ha frequentato un corso di perfezionamento in floriterapia e fitoterapia pediatrica di Bach presso l’AMIF (associazione medici in formazione). Ha frequentato un corso di perfezionamento universitario in nutrizione clinica pediatrica patrocinato dal FOFI. Specializzata nei settori omeopatia, fitoterapia e mamma/bambino, nell’attività della Farmacia Bertazzoni è Responsabile per il reparto Mamma e Bimbo e il reparto Naturale e Celiachia.COME PRENOTARE
La prenotazione del servizio è gratuita e non sottende nessun obbligo d’acquisto dei prodotti.
Guardate il video per scoprire come è semplice prenotare il servizio, bastano pochi click.